I siti del Gruppo TIM diventano carbon neutral
01/02/2022
Il nostro impegno per contrastare il cambiamento climatico.
Allineatestogiustificato |
---|
Per valutare le emissioni dei siti web del Gruppo TIM è stata utilizzata la metodologia CO2web® messa a punto da Rete Clima, che permette di quantificare le emissioni di gas serra generate dall’hosting dei siti websulla base del consumo energetico dei server che ospitano le pagine web e di tutti i servizi necessari al loro funzionamento. Per compensare questo impatto negativo, abbiamo deciso di sostenere un progetto internazionale certificato secondo lo standard VCS-Verra che promuove la conservazione di oltre 28mila ettari di foresta pluviale amazzonica in Brasile, tutelandone la biodiversità. In aggiunta al progetto di carbon off-setting in Brasile, portiamo avanti il nostro impegno per la tutela ambientale anche sul territorio italiano, sostenendo due progetti di riqualificazione forestale in Italia - nel Parco Nord di Milano secondo il Protocollo Forestazione Italiana® di Rete Clima e nella “Foresta di Città della Pieve-Piegaro”, in Umbria in collaborazione con il sistema di certificazione PEFC - che avvieremo in primavera con lo scopo di aumentare la naturalità delle aree verdi urbane e aumentare il livello di naturalità del territorio. https://www.gruppotim.it/it/sostenibilita/news/carbon-neutral-siti-web-gruppo-tim.html |