Che faccia aveva Vincenzo Bellini? Il mistero svelato grazie all'Antropologia virtuale
09/07/2020
5G e droni TIM per la svolta tecnologica nei campi di Matera
30/06/2020
Il giro del mondo in 80 App: ufirst
15/06/2020
Il giro del mondo in 80 App: Nextdoor
19/05/2020
iFeel-You - il braccialetto dell'estate
12/05/2020
Digital Tweet: Lapo Elkann e le valvole respiratorie
20/04/2020
Coronavirus: la Digital Transformation salverà l’Italia?
15/04/2020
Il giro del mondo in 80 App: Eroi
07/04/2020
Con le pinne, fucile e...maschera da snorkeling per Convid-19
25/03/2020
Un sorriso tutto hi-tech: l'Intelligenza Artificiale nell'Odontoiatria
23/03/2020
Smart Working ai tempi del Coronavirus
19/03/2020
Digital Tweet: valvole in 3D per l'Ospedale di Chiari a Brescia
16/03/2020
Digital Tweet: il meraviglioso mondo del 3D
06/03/2020
Digital Tweet: la Commissione Europea e l'A.I.
20/02/2020
Un nuovo sistema audio per party, integrabile con accessori stampati in 3D
19/02/2020
Incendi nelle foreste: l’algoritmo ci dice quando sono “utili” e quando sono distruttivi
19/02/2020
Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso
13/02/2020
London Calling - i reportage di TIM Open nel mondo: Tailandia
05/02/2020
Il giro del mondo in 80 App: la Mixed Reality in Medicina
05/02/2020
Digital Tweet: auto e bus senza conducente
05/02/2020
Digital Tweet: Artificial Intelligence o Intelligent Regeneration?
28/01/2020
Digital Tweet: con il 5G il futuro delle auto a guida autonoma è più vicino
17/01/2020
MANN: Multimedialità e Realtà Aumentata incontrano la Storia
09/01/2020
Silicon Valley: la serie per coder e startupper all'ultima stagione
11/12/2019
Digital Tweet: la lente a contatto in stile Black Mirror
04/12/2019
Digital Tweet: un piccolo grande cuore...in 3D
27/11/2019
Digital Tweet: i risultati del test sul nuovo pickup Tesla
15/11/2019
Digital Tweet: il Ministro Paola Pisano e l'Informatica nelle scuole
15/11/2019
London Calling, i reportage di TIM OPEN nel Mondo: Delfi
Fabbrica Ceramica 4.0: trenta posti per un master tutto italiano
Startup italiane all’estero: il caso di iStarter a Londra
Impresa, Scienza e Salute: i “miracoli” della tecnologia
London Calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Brooklyn
MADE it happen: l'hub per le fabbriche 4.0
Coding, l'Italia in pole position.
QR code: una nuova primavera.
London calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Messico
London calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Romania
Coding a 5 anni: la sfida di Clementoni
Jumpstart: la startup siriana che aiuta l'economia canadese
All I want for Christmas is ... code!
London Calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Maldive
London Calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Cambogia
IoT : il gioco delle matrioske
Più del 50% dei DEV europei non è abbastanza digitale. E tu?
e-Sport: un fenomeno da Superbowl
Il “Sacro GRA” di Roma si fa SMART
London Calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Vietnam
Il giro del mondo in 80 App: le applicazioni da viaggio
In California nasce "l'allevamento" di droni pastore
Google City: intelligente è dire poco
Il giro del mondo in 80 App: SoLunch
Il silenzio alla velocità della luce: la nuova tecnologia delle cuffie anti-rumore.
London Calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Olanda
ADAMO (senza EVA) ai Musei Vaticani
Scelgo il film. E anche il trailer
L'Intelligenza Artificiale cambierà il mondo
Metropolitana milanese: una strisciata e via
London Calling - i reportage di TIM OPEN nel mondo: Minorca
Hard skills o soft skills per i Big Data?
La Mano della famiglia Addams è il primo robot bionico?
I piccoli startupper crescono: il boom delle aziende sempre più young.
NFT- la startup con cuore ingegneristico a Padova e sede negli USA
Il Ministero del Futuro esiste e si trova in Svezia, dove esistono già 3.000 cyborg
NITe - L'Intelligenza artificiale ha imparato a leggere
London calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Kyoto
Horizon 2020: i futuri unicorni europei crescono
Le API sono un po' come la mamma
London calling - I reportage di TIM OPEN nel Mondo: São Paulo do Brasil
Internet of Payments: dispositivi smart, banche e API gli attori
Dalle smart home alle automobili connesse, i device parlano tra loro, condividono dati e informazioni, prendono decisioni, migliorando la produttività di un'azienda e la qualità di vita dei cittadini.
Il giro del mondo in 80 App: Minor Mynas
Imparare le lingue fin da piccoli, con un ‘app. La storia di Hillary Yip e di un merlo indiano.
London calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Lanzarote
Il giro del mondo in 80 App: Heetch e Lyft
l taxi costano troppo e le auto di Uber sono state decimate? Ecco due nuove app che hanno skippato l’ira dei taxisti.
We are (the) with Robots!
“We are the robots” cantavano i Kraftwerk alla fine degli anni ’70. Ma chi sono i robot di oggi?
Il giro del mondo in 80 App: PIXEK
Le foto fatte con lo smartphone originano un importante dilemma riguardante la privacy: le salvo nello smartphone, oppure le salvo nel Cloud?
"Ho 16 anni, mi chiamo Giulio e vado a scuola di coding."
Già da qualche anno il coding è entrato nelle scuole e nelle università. Fino dalle scuole primarie, i piccoli studenti iniziano a familiarizzare con il pensiero computazionale, arrivando alle basi della programmazione.
"In miniera!" Sì, perché no? Sono un coder!
Cosa ci viene in mente quando pensiamo ad uno sviluppatore, e per la precisione, ad un coder? Un ragazzo con felpa al secondo anno di università che cerca di diventare ricchissimo lavorando come un pazzo, giorno e notte, su un nuovo programma, stile Mark Zuckerberg?
Il giro del mondo in 80 App: MoVeng
MoVeng, l'app per gestire il problema delle auto in doppia fila.
London calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Vienna
Gli inviati di TIM OPEN a caccia di novità per i DEV: si continua con Vienna!
Il giro del Mondo in 80 APP: My Voice
My Voice, l'App che permette ai malati di SLA di comunicare con il mondo esterno utilizzando la propria voce
Il giro del Mondo in 80 APP: Kakao
Kakao, il Whatsup sud-coreano, diventa Kakao Bank, la prima banca totalmente digitale del Paese
London calling - I reportage di TIM OPEN nel mondo: Londra
Gli inviati di TIM OPEN a caccia di novità per i DEV: si parte proprio con Londra!
Il giro del mondo in 80 APP
Zello trasforma lo smartphone in un walkie-talkie e permette di comunicare in zone isolate
2017 Odissea negli Spazi
Bezos, Musk, Google: gli imprenditori digitali alla conquista dello Spazio
Un'estate da developer
Quando arriva l'estate cosa fanno gli sviluppatori per rilassarsi? Scoprilo con noi!
E buone vacanze a tutti!
Una mela al giorno... Apple investe sulla salute
Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, la notte porta consiglio: dopo avere investito sul fitness con Apple Watch, Cupertino ha acquisito Beddit per tracciare il modo in cui dormiamo e per capire come influisce sulla nostra salute.
Pillole per dev: 10 frasi da affiggere al muro.
18/07/2017
Tutte le volte che Facebook si è ispirato a Snapchat
Stories e stickers sono stati inventati da Evan Spiegel. Poi è arrivato Zuckerberg e ha importato le stesse funzioni su Facebook e Instagram. Incassando qualche critica ma anche risultati eccellenti
I bot di Telegram che vi renderanno la vita più semplice
Da Google a Facebook: le iniziative contro le fake news
26/05/2017
Sei oggetti che faranno impazzire i Dev
19/05/2017
Operazione nostalgia: la tecnologia si ispira al passato
05/05/2017
Il 3310 di Nokia, la vecchia edizione del Nintendo, la Polaroid. Mentre galoppa, la tecnologia non disdegna di guardarsi indietro. Una sana nostalgia che non contrasta con la spinta all'innovazione.
I personaggi maschili nerd più amati delle serie tv
28/04/2017
Da Sheldon Cooper a Spock fino a J.D., ecco la graduatoria (opinabile) dei nerd più amati del piccolo schermo.
5 consigli per lavorare in un coworking e vivere felici
19/04/2017
La vita da dev è sempre più spesso quella da freelance. Che si trova a scegliere tra casa propria e una scrivania in uno spazio condiviso. Alcuni consigli per gestire la convivenza, non farsi travolgere dal rischio cazzeggio e abbracciare tutte le opportunità di un coworking
Da Ups ad Amazon: chi (e come) sperimenta le consegne con i droni
10/04/2017
Ups punta su un furgone con drone sul tetto. Amazon ha depositato diversi brevetti, compresa una base aerea che faccia da magazzino mobile. E ci sono anche i velivoli in cartone usa e getta.
Il grande successo degli eSport: la rivincita dei nerd
07/04/2017
Tornei milionari, squadre, star, merchandising. Le competizioni dei videogiochi stanno diventando una realtà sempre più solida.
Perché i bitcoin sono diventati un bene rifugio
31/03/2017
Ha superato il valore dell'oro, ma è esposto a scelte normative e alle mosse della Cina. La volatilità c'è ancora, ma il valore della moneta virtuale tende a mantenere una quotazione più alta.
I profili Twitter che ogni Dev dovrebbe seguire
24/03/2017
La cosa più difficile su Twitter è distillare informazione. In mezzo al brusio, ci sono voci utili, interessanti, mitiche o semplicemente comiche.
La realtà virtuale che non ti aspetti: 5 usi oltre i videogame
20/03/2017
Non ci sono solo i videogame. Con un visore davanti agli occhi (o, in futuro, con supporti più leggeri) si potrà fare di tutto. Ecco alcune applicazioni, tra le migliaia possibili.
Vuoi diventare ricco - Meglio il digitale dell'NBA
10/03/2017
Una ricerca di Paysa ha fatto i conti in tasca agli sportivi americani. Per ogni campione, ci sono migliaia di storie di fallimento. E, spesso, carriere brevissime. Meglio puntare sull'ingegneria del software
Natural User Interface: le tecnologie che ci cambieranno la vita
10/03/2017
Mouse e tastiera, tra poco, saranno il passato. Il dialogo tra uomo e macchina sarà sempre più naturale. La voce è ormai consueta, ma non è l'unico canale di comunicazione
5 consigli per i Dev freelance
06/03/2017
Lavorare lontano dall'ufficio e senza un contratto fisso è sempre più frequente. Ma le opportunità non mancano. A patto di organizzarsi a dovere e non essere solo dipendenti "fuori sede"
Tra digitale e quattro ruote: tutti pazzi per le auto driverless
02/03/2017
La guida autonoma attrae grandi società sia dal settore tech (Apple, Samsung, Google) che dall'automotive tradizionale (Fca, Toyota), BMW. Ecco come si stanno muovendo, tra partnership e investimenti
Arriva "Planet of the Apps": i dev diventano star
24/02/2017
Il primo programma televisivo di Apple è un reality che segue lo sviluppo delle applicazioni. I concorrenti dovranno convincere una giuria nella quale ci sono anche Jessica Alba e Gwyneth Paltrow. Un compromesso che divide l'universo dev: favorevole o contrario?
Snapchat spiegato in 10 cifre
21/02/2017
Sta per arrivare in borsa Snap, la società che controlla l'app. Amatissima tra i giovani e ambita dagli investitori, deve però affrontare alcune sfide: utenti e bilancio prima di tutto
Siri e Jarvis: cosa fanno gli assistenti digitali in casa Apple e Facebook
17/02/2017
Mark Zuckerbeg ha creato un maggiordomo digitale che si chiama come quello di Iron Man. Tim Cook ha invece raccontato per cosa usa Siri in casa propria.
Dai videogame alle serie tv: i personaggi femminili più amati dai geek
10/02/2017
Chi ha detto che ci si innamora solo di donne reali? Dai video game alle serie tv, sono tanti i personaggi che hanno fatto girare la testa ai futuri Dev.
Donald Trump alla Casa Bianca: che cosa cambia per l'innovazione
07/02/2017
Nel suo programma non c'era un vero piano per il digitale (al contrario di quanto prevedeva Clinton). Dalle dichiarazioni contro Apple e Amazon alla riconciliazione della Trump Tower. Fino al nuovo strappo del Muslim Ban.
Nintendo & Co: come cresce (e cambia) il mobile gaming
27/01/2017
L'arrivo del gruppo giapponese ha dato un'accelerazione al settore. Il 2016 è stato un anno record. Ma pare essere solo l'inizio. Tra novità e ricerca di nuovi business
Ottenere il massimo dalla postazione di lavoro: sei tips per i Dev
20/01/2017
Mentre vi trasformate lentamente in un animale mitologico, mezzo uomo mezzo computer, il vostro spazio lavorativo influenza la vostra psiche oltre che la vostra schiena: ecco alcuni semplici suggerimenti per organizzare al meglio la vostra postazione, aumentando benessere e produttività.
Cybersecurity, la grande sfida dell'IoT nel 2017
16/01/2017
Uno dei maggiori attacchi DdoS della storia non è arrivato da smartphone e laptop ma attraverso gli oggetti connessi. È un assaggio di una sfida presente e futura: non potrà esserci uno sviluppo sostenibile dell'IoT senza un altrettanto rapido progresso della sicurezza informatica.
Così l'IoT cambia le città (e la rende più green)
13/01/2017
I sensori dell' Internet Of Things spingono lo sviluppo delle smart city. Efficienza e risparmio si legano ai target fissati dagli accordi internazionali. E trasformano le città in laboratori
Ottimismo ed exit: cosa si aspettano le startup nel 2017
09/01/2017
Più ottimisti, convinti di poter diventare unicorni. Ma non immuni dall'idea che il mondo della startup sia in una bolla. Sono i fondatori intervistati da First Round per stilare lo State of Startups 2016: ecco il loro 2017 riassunto in 10 punti.
Startup, la top 10 dei round più importanti del 2016
22/12/2016
Dal coworking al fintech, dal turismo alla medicina: le startup italiane chiudono un anno ricco di investimenti.
Regali di Natale 2016: idee per i Web Developer
21/12/2016
Regalare sciarpe e guanti a chi passa le giornate davanti al PC è la scelta giusta? Eccovi una lista ragionata di idee regalo per sviluppatori
La riscoperta dell'hardware passa dal software
12/12/2016
Facebook ha aperto il suo FabLab, Google ha presentato cinque nuovi dispositivi e Snapchat è diventata una "camera company". L'hardware è tornato protagonista
Film e serie Tv per Web Developer
09/12/2016
Un breviario cinematografico alternativo per sviluppatori che a fine giornata hanno voglia di staccare la spina con stile
Più servizi e investimenti. Marketing, banche, social: l'invasione dei bot
05/12/2016
I bot, software che simulano la conversazione umana (e non solo), proliferano. Stanno diventando familiari grazie alle app di messaggistica, ma vanno oltre. Se ne sono accorti imprese e investitori.
Cosa mangiare davanti al pc: la dieta del Web Developer
25/11/2016
Tutte ma proprio tutte le dritte necessarie per affrontare colazione, pranzo, cena e pause senza dover consultare il dietologo. una semplice indicazione di massima su cosa, come e quando mangiare nelle vostre lunghe giornate di lavoro davanti al pc.
L'intelligenza artificiale tra Apocalittici e Integrati
21/11/2016
Kevin Kelly, co-fondatore di Wired, è entusiasta: l'AI è alla base di una nuova rivoluzione. Il fisico Stephen Hawking non nasconde i suoi dubbi. Tra opportunità e rischi ancora tutti da conoscere
Dall'intelligenza artificiale alla blockchain: i trend tecnologici del 2017
14/11/2016
AI, interazione uomo-macchina e nuove piattaforme stanno già cambiando il mondo e il prossimo anno avranno un'accelerazione, con potenzialità ancora inesplorate nel medio-lungo periodo. Ecco 10 tendenze e innovazioni in ambito tech che marcheranno il 2017 secondo Gartner.
Web Developer VS Web Designer
05/11/2016
Dopo Trump vs Clinton, ecco il vero duello del secolo - Per i vostri clienti, gli amici e anche la maggior parte dei profani che conoscete, non esiste una sostanziale differenza tra web developer e web designer (e non sia mai che decidiamo di inserire nel confronto anche web programmer!): da una parte ci sono i "grafici" e dall'altra i "programmatori" ma in questa seconda categoria rientrano tutti quelli che si occupano di sviluppare siti web (e ovviamente sanno all'occorrenza sistemare un PC malfunzionante).
Distrarsi: you're doing it right
04/11/2016
5 app per affrontare la settimana in modo smart
02/11/2016
Quando la routine lavorativa non lascia scampo, lo smartphone è un valido alleato. In almeno 5 modi. Spesso la settimana di lavoro che vediamo all'orizzonte sembra un ostacolo insormontabile: scadenze impossibili, troppe attività da gestire, troppe informazioni da ricordare. Ma con un po' di ottimismo e l'aiuto dello smartphone, arrivare al weekend potrebbe non essere un obiettivo irraggiungibile.
Tra bit e atomi: mappa dei FabLab italiani
01/11/2016