Youth Village 2017: TIM OPEN ha presentato l'API Store ai 1000 partecipanti
19/10/2017
Lo Youth Village 2017 (Napoli, 3-4 ottobre) chiude la Conferenza sulle politiche giovanili e del territorio della Regione Campania con più di 1.000 partecipanti.
Si tratta del primo passo di un processo partecipativo di discussione delle strategie regionali con circa 419 tra Comuni, associazioni e enti che hanno preso parte alla due-giorni di lavori del 3 e 4 ottobre, in cui si sono tenuti 15 incontri tra sessioni plenarie, workshop e focus group.
78 tra Comuni, associazioni ed enti hanno risposto alla call pubblica e hanno attivamente partecipato alla fase di confronto sulle strategie regionali per i giovani, suddividendosi nei seguenti Focus:
Giovani e territorio
Giovani e creatività
Giovani e innovazione
I 115 relatori si sono alternati per raccontare esperienze virtuose e replicabili, illustrare opportunità di finanziamento, affrontare i temi della riqualificazione dei centri urbani attraverso una maggiore presenza giovanile e l’auto-sostenibilità di queste esperienze come foriere di nuova occupazione.
All’evento, da sempre in prima linea con i giovani, ha partecipato anche TIM presentando la piattaforma TIM OPEN.
I relatori, Pierluigi Acunzo e Mario Maglione, hanno parlato dei temi dello sviluppo e dei servizi che TIM OPEN rende disponibili agli sviluppatori italiani, illustrando il modello della two-sided platform con la pubblicazione dei servizi su TIM Digital Store. Hanno inoltre mostrato la nuova sezione TIM OPEN API Store,pubblicata ufficialmente sul sito TIM OPEN il 4 Ottobre scorso.
[videointervista a Pierluigi Acunzo]