Scopri tutti gli articoli e le iniziative nelle varie sezioni del portale

Più consultati


Tags

TIM Open alla decima edizione di Smau Padova

28/03/2017


Il 30 e 31 marzo  anche TIM Open al padiglione 11 di PadovaFiere, dove va in scena la decima edizione di Smau, tappa fondamentale per presentare a tutto il Nordest i protagonisti della scena italiana dell’innovazione.





L' edizione di Smau che si aprirà  a Padova il 30 Marzo si focalizzerà su innovazioni che solo 10 anni fa non potevamo neanche immaginare sarebbero state così dirompenti in ambito business: Internet delle CoseBig DataCloudRealtà Aumentata e Realtà Virtuale. Nuovi protagonisti dell’ecosistema dell’Innovazione e della Ricerca come startup, incubatori e acceleratori dell’innovazione,  Open Innovation e  Industria 4.0.

Il mondo TIM sarà presente con TIM Open ,  la Community dei Dev Italiani e TIM #WCap.

Smau Padova andrà in scena il 30 e 31 marzo al padiglione 11 di Padova Fiere con un calendario di iniziative  sempre più focalizzate alla creazione di occasioni di business matching, ad iniziare dal nuovissimo Smau Unplugged.

Temi portanti di questa edizione saranno l’Industria 4.0, in cui si andrà ad approfondire la contaminazione tra sistemi produttivi e l’ecosistema digitale composto anche da startup, acceleratori e incubatori, anche in ottica Open Innovation. Proprio sul tema dell’Open Innovation Smau, insieme ad Assolombarda e Italia Startup e in partnership con  Ambrosetti e Cerved presenterà i dati dell’Osservatorio sull’Open Innovation e Corporate Venture Capital, con un focus specifico sul Veneto. 

Un altro ambito fondamentale sarà l’Agrifood, raccontato attraverso case history e innovazioni provenienti da startup e imprese, l’ambito Sanità e il tema delle Smart Communities. Questi temi saranno al centro del programma degli Smau Live Show,  25 casi di successo  trasmessi anche in live streaming in cui, accanto ai migliori casi di successo di aziende ed enti locali vincitori del Premio Innovazione Smau, partecipano startup innovative, key player del digitale e stakeholder del territorio: un laboratorio di innovazione e contaminazione accessibile a tutti i partecipanti. 

Tra le startup più innovative, anche AgriOpenData by EZLAb, la piattaforma digitale per la certificazione e la tracciabilità della produzione agricola.


Altro aspetto centrale di Smau Padova 2017 sarà la formazione e l’aggiornamento professionale attraverso un calendario di workshop gratuiti da 50 minuti a cura di docenti, analisti ed esperti. Accanto alle principali tematiche legate alla trasformazione digitale delle imprese, al marketing digitale, ai social media e all’e-commerce, Smau darà spazio nel 2017 ai contenuti formativi che tratteranno di IoT, lean production e Industria 4.0, di internazionalizzazione, di innovazione nell’agrifood, di startup open innovationcloud big datacyber securityblockchain e fintech. I workshop più seguiti andranno ad aggiungersi alla ricca offerta di contenuti video già presente sul sito www.smauacademy.it e di podcast disponibile su iTunes nel canale Smau Academy.

Non mancherà inoltre l’area dedicata alle startup, agli acceleratori agli incubatori e ai nuovi fornitori di innovazione. Uno spazio dove poter stringere la mano ai partner che hanno il compito di guidare le imprese nella loro trasformazione digitale.

Per guidare i visitatori nella scelta dei contenuti più adatti alle loro esigenze è attivo gratuitamente un servizio di Personal Shopper per l’Innovazione, lo Smau Discovery, che supporterà i visitatori nell’identificazione dei percorsi di visita, nella costruzione di un’agenda di incontri personalizzata, nella selezione dei workshop di aggiornamento e dei partner più efficaci in funzione dei propri obiettivi.