Open Up Family Business, il festival laboratorio delle imprese familiari
04/05/2018
L'impresa in Italia è per oltre l'80% di tipo familiare. Un caso isolato? Per saperne di più, a Bologna, il 18 e 19 maggio, un festival promosso dal Corriere della Sera affronterà proprio questo tema.
L'impresa familiare: un modello più diffuso di quanto immaginiamo
In Italia, più dell'80% delle imprese sono a conduzione familiare. Non si tratta però di una modalità solo italiana. I nostri vicini di casa europei non si comportano in modo molto diverso: in Francia parliamo dell' 83% e in Germania siamo al 79% (dati Aidaf-EY). Anche fuori Europa, abbiamo altrettanti casi eccellenti: Cina 85%, Brasile 90% e India 67%.
Le imprese familiari italiane non sono quindi sole, ma occorre che trovino un luogo di confronto pubblico, un codice di autodisciplina, perché tutti hanno bisogno di confrontarsi su mmenti delicati come il passaggio generazionale e l'accelerazione della crescita che può creare disequilibri.
Open Up, un evento tutto italiano di respiro internazionale
Promosso e organizzato da Aidaf, insieme all'Università Bocconi, l'evento Open Up Family Business si terrà al MAST di Bologna nei giorni 18 e 19 maggio.
Le Imprese familiari sono la struttura portante della nostra economia. Loro non amano parlare di sé e su di esse ci sono molti pregiudizi. Il Festival è l’occasione per conoscere e incontrare gli imprenditori e le imprenditrici che valgono, dal piccolo al grande, dal locale al nazionale all’internazionale, dall’artigianato all’agricoltura all’industria. OPEN UP è un Festival delle Imprese familiari, due giorni dedicati all’incontro e alla conoscenza, al dibattito e al confronto, alla condivisione e alla convivialità. Relazione, Ricerca e Partecipazione sono le parole chiave del programma, il perno è l’indagine attraverso i ben poco battuti territori dell’impresa familiare. Alla ricerca di eccellenze, saperi e esperienze, emblemi e simboli. Economia, politica e cultura, società, costume e lavoro.
Tra gli sponsor del progetto, anche TIM, presente alla sessione plenaria (relatore Andrea Costa, "Gli strumenti per rendere digitale un'Impresa" - sabato 19 maggio ore 17:30) e un workshop sulle applicazioni dedicate alle imprese familiari, tenuto da Francesco Pagliari (sabato 19 maggio inizio ore 14:30), di seguito l'abstract del suo intervento, Le applicazioni per fare business a portata di mano:
"Nel nostro quotidiano digitale, siamo abituati ad integrare le funzioni del nostro smartphone con applicazioni social, domotica, mappe, foto/video, e tanto altro ancora. Anche per le Imprese familiari esistono marketplace dove scaricare applicazioni, in modo altrettanto semplice e soprattutto a portata di mano (dall’antivirus alla gestione dipendenti, dalla contabilità alla comunicazione con i propri clienti e fornitori). Scopriamo insieme l’application store dedicato alle piccole e medie Imprese italiane, TIM Digital Store."
Programma ancora in progess. Stay tuned!