Nasce TIM Open
03/11/2016
Francesco PAGLIARI
Platform & MarketPlace
7 Novembre 2016 - Nasce TIM Open, un progetto innovativo di TIM che si presenta con l’obiettivo di guadagnarsi sul campo un ruolo centrale all’interno della Community dei Developer Italiani e più in generale tra tutti gli operatori IT e le startup del Paese.
TIM Open sarà una Community ed una piattaforma aperta all’interno della quale i Developer potranno fare Business.
I Developer potranno pubblicare le loro migliori soluzioni sul marketplace B2B Nuvola Store di TIM e utilizzare gli strumenti di sviluppo software, i servizi Cloud e le API delle più grandi aziende italiane.
TIM Open sarà un progetto in continua evoluzione; da oggi partiamo con alcuni tasselli già pronti come il processo di pubblicazione delle proprie applicazioni su Nuvola Store, ma già entro fine anno arricchiremo tutta l’offerta di infrastruttura Cloud fruibile attraverso i sistemi automatici così come entro febbraio saranno disponibili le prime API di estrazione Telco e …molto altro ancora nel corso del 2017.
La piattaforma TIM Open è caratterizzata dai seguenti Design Principle:
- Automazione, la piattaforma “aperta” implementa processi automatici e snelli: meno burocrazia e tanta tecnologia;
- Semplicità, la piattaforma è stata progettata secondo i più moderni pattern di usabilità: meno tempo per capire più tempo da dedicare allo sviluppo;
- Scalabilità, questo paradigma permette a TIM Open di rilasciare nuove funzionalità in modo granulare così da ottimizzare evoluzioni dei servizi nel tempo garantendo consistenza.
TIM Open rappresenta per noi una grande sfida che approcciamo con umiltà e con grande consapevolezza del nostro posizionamento rispetto ad altri player in questo contesto di mercato.
Dalla nostra parte abbiamo la forza del Gruppo Telecom, una presenza sul mercato capillare che non ha eguali in Italia, una competenza forte costruita con tanta esposizione agli attori principali dell’Open Innovation e la fortissima motivazione a voler scrivere una bella pagina dell’innovazione italiana.
Se una Telco come TIM entra in campo nel mondo dello sviluppo può offrire servizi unici che valorizzano la sinergia con la rete come ad esempio le soluzioni caratterizzate da Giga Free (https://www.nuvolastore.it/telecom/giga-free.html), funzionalità di utilizzo senza costi di traffico mobile dati.
Per questo progetto, sviluppato in collaborazione con Olivetti, abbiamo messo in campo un approccio lean e agile che ha messo a valore anche il contributo di alcune delle Startup di TIM #WCAP come INNAAS, specializzata nel design di processi di innovazione e trasformazione digitale e di ClouDesire, specializzata in cloud brokering, service monetization e service automation.
Il mantra di tutto il Team di TIM Open è “mettere la faccia” su questo progetto: ne siamo tutti profondamente convinti e abbiamo un forte commitment al successo di questa avventura.
Inizio quindi mettendoci la mia, ma già dai prossimi giorni scopriremo tutti gli altri componenti del Team che sono a vostra disposizione.
Buon Business a tutti con TIM Open
Francesco Pagliari