Festival della Tecnologia, Torino
06/11/2019
Con il sottotitolo Tecnologia è Umanità, il Politecnico di Torino organizza un festival dedicato a tecnologia e società, 160 eventi per più di 300 relatori.
A Torino, dal 7 al 10 novembre si terrà la prima edizione del Festival della Tecnologia, una grande occasione di incontro tra università, cittadini, imprese, pubblica amministrazione e terzo settore per informarsi e riflettere sulle grandi sfide di una società sempre più tecnologica, dove è fondamentale discutere delle implicazioni – ambientali, etiche, sociali, economiche e geopolitiche – di scelte riguardanti grandi temi tecnologici come l’intelligenza artificiale, l’energia, i trasporti e le telecomunicazioni.
Un evento diffuso che coinvolgerà numerosi poli culturali in città: la sede principale sarà la Sede Centrale del Politecnico, con strutture geodetiche nell’area circostante che convergeranno in un Villaggio della tecnologia che sarà animato da laboratori, eventi per le scuole e per le famiglie.
Tra le altre sedi di eventi e incontri: Museo del Fantastico e della Fantascienza, Polo del '900, Museo dell'Automobile, e tanti altri ancora.
Tra gli interventi di TIM, domenica mattina quello di Marina Geymonat, esperta di analisi semantica, knowledge extraction, raccomandation, visualizzazione dati e soluzioni di Big Data Analytics (https://www.festivaltecnologia.it/sessioni/affidarsi-allintelligenza-artificiale-alcune-riflessioni-tra-tecnica-etica-e-diritto)
Sempre domenica, apertura straordinaria degli archivi Olivetti di Ivrea: https://www.festivaltecnologia.it/sessioni/apertura-straordinaria-dellassociazione-archivio-storico-olivetti .
Qui di seguito il link per il programma completo: https://www.festivaltecnologia.it/programma/festival.
@FestTecnologia @PoliTOnews #FesTech19