Scopri tutti gli articoli e le iniziative nelle varie sezioni del portale

Più consultati


Tags

Agenda di giugno 2018: gli eventi da non perdere

28/05/2018

Giugno, il mese dei primi bagni al mare e dei weekend "prendiamo-il-primo-treno-e-scappiamo-dalla-città". Ma giugno è anche un mese ricchissimo di eventi e hackathon all over-the-world.

Dev, non farti scoraggiare dai temporali monsonici e vai a caccia di eventi, in Italia o abroad

Get into the geek!


EVENTI IN ITALIA

6 giugno, Managing Evolving Software Assets, Milano: all'Officina 22, una mattinata dedicata ad applicazioni e licenze e a come misurare il portafoglio digitale per aumentare efficienza e competitività.

7-8 giugno, SMAU Bologna, Bolognaanche a Smau Bologna prosegue  l’impegno di TIM nell’alimentare iniziative di Open Innovation: TIM WCAP, l’hub di open innovation di TIM,  presenta due startup selezionate con le sue call, Artplace e ViveatTIM Digital Storeil marketplace per la PMI, sarà presente con un workshop dal titolo "TIM Digital Store: opportunità da non perdere per la visibilità dei tuoi servizi e per le tue opportunità di vendita", relatore Marco Moretti.

9-10 giugno, Hackathon Robotica 2018, Torino: Intesa Sanpaolo Innovation Center ricerca giovani laureandi e laureati in ingegneria robotica, ingegneria informatica e informatica Under 35. Potrai partecipare gratuitamente a due giorni no-stop di sfida presso l'Intesa Sanpaolo Innovation Center di Torino.

12 giugno, Engaging with the Digital Omnipresence, Roma: come cambia la relazione tra individui, aziende, enti. Le esperienze e i nuovi modelli di interazione con l’utente digitale.

14 giugno, Blockchain and Crypto Values ConferenceMilano: agli East Stand Studios di Via Mecenate 88/A, una intera giornata dedicata alle ultime strategie raccontate da esperti internazionali su  Blockchain, Crypto Values, Smart Contracts e Decentralized Applications.

14 giugno, IDC Mobiz – Mobility of Everything Forum, Milano: un evento che analizza come l’enterprise mobility si stia espandendo al di là delle app e dei device mobili aziendali, per abbracciare nuovi e non convenzionali casi d’uso basati su workspace digitali, wearable, veicoli connessi, droni, comunicazione mobile machine-to-machine, realtà aumentata e IoT. 

16 giugno, Hack in the Lab, TorinoOrganizzato da Elmec Informatica in collaborazione con EOLO e l'Università degli Studi dell'Insubria, l'Hackathon è rivolto a studenti e persone con profili tecnici che vogliono approfondire le tematiche di cyber security. Sei un appassionato di informatica? Vesti i panni di un ethical hacker e scopri dove si nascondono le vulnerabilità informatiche.

23 giugno, Fake News Hackhathon, Rimini: questo hackathon ha lo scopo di promuovere la creazione di soluzioni innovative atte a contrastare il fenomeno delle fake news. Il challenge delle squadre di estrazione multidisciplinare sarà quello di implementare modelli, sistemi e strumenti per raggiungere lo scopo.

23 giugno, ApiConf 2018, Torinouna giornata ricca di interventi tecnici sullo sviluppo delle API (sviluppo API, REST, performance, security, GraphQL, Blockchain, ... )



EVENTI ABROAD

31 maggio - 1 giugno, Javascript, no exceptions!, Amsterdam: due giorni con workshop gratuiti + una conferenza dedicati agli amanti di Javascript, il tutto in una location pazzesca (una chiesa + celle dei monaci). Puoi mancare?

1 giugno, https://www.dotscale.io/, Parigi:  "The European Tech Conference on Scalability, Distributed Systems & DevOps", decine di esperti d tutto il mondo che condividono la loro esperienza su scalabilità, DevOps e sistemi distribuiti.

4-8 giugno, WWDC 2018San Jose, CA, USA: si svolgerà a San Jose la 29esima edizione dell'annuale Worldwide Developers Conference organizzata da Apple. Il McEnery Convention Center ospiterà la comunità di sviluppatori più creativi al mondo, che si riuniscono ogni anno per condividere le loro prospettive uniche e scoprire il futuro degli straordinari prodotti e servizi Apple.

5-6 giugno, IoT DevConSanta Clara, CA, USA: una delle più importanti conferenze sullo sviluppo dello IoT.

6 giugno, Machine Intelligence Summit, Hong Kong: al quinto appuntamento sulla Global Machine Intelligence di Hong Kong si riuniscono i maggiori esperti sui trend emergenti dell'A.I.

7 giugno, Tech for Britain, LondraGoogle, Twitter, Microsoft, Just Eat, JustGiving, The Economist a tanti altri ancora si riuniscono nella capitale inglese per parlare di trasformazione digitale e tecnologia per le Imprese.

11-13 giugno, MoneyConf, Dublino: The world's fastest growing fintech event, dove partecipano aziende quali Accenture, JP Morgan, Mastercard, Santander, VISA.

11-17 giugno, London Tech Week, Londra: un festival di una settimana su tech e innovazione, con più di 50.000 partecipanti da più di 90 paesi per 300 eventi.

12-13 giugno, Big Data, Toronto, Canada: due giorni di networking, education e demo prodotti per migliore l'utilizzo dei dati. In particolare la conferenza sarà focalizzata su use case legati alla data governance, privacy e cybersecurity.

18-20 giugno, DeveloperWeek, New York, USA: l'evento newyorkese per eccellenza dedicato agli sviluppatori, con un hackhathon dedicato (19-20 giugno) con un montepremi pari a 50.000 dollari. Imperdibile!

25-29 giugno, Future of Computing, Porto, Portogallo: "how computers will be in ...2068?" una settimana di full immersion su quelle che saranno le tecnologie che supporteranno il futuro del computing.